Sede Unindustria

Nelle immediate vicinanze del centro storico di Treviso, l’architetto Mario Botta ha firmato il progetto denominato “Treviso 2, Treviso che cresce” che comprende residenze, uffici privati e pubblici, attività commerciali e una chiesa.

Ispirandosi ai borghi medievali italiani, il progettista ha costruito una cittadella con l’intento di “ricucire” il vuoto urbano e stabilire nuove relazioni con il centro storico.

In questo contesto di forte innovazione, affacciati sulla grande piazza centrale, luogo d’incontro ideale con bar, ritrovi, negozi e caffetterie, trovano posto i nuovi uffici di Unindustria Treviso – Unione degli Industriali della Provincia di Treviso.

Alla base di ogni scelta progettuale, la committenza chiedeva di valorizzare il territorio trevigiano e la sua realtà imprenditoriale. Per questi motivi le aziende coinvolte nella realizzazione degli spazi sono state selezionate per rappresentare al meglio il Made in Italy e per rafforzare l’identità della comunità industriale trevigiana caratterizzata da grande visione, concretezza, creatività, sperimentazione e innovazione.

L’acciaio cor-ten è il materiale con cui Astec ha firmato il suo intervento, realizzando i rivestimenti delle pareti interne al piano terra e al piano settimo.

In particolare, nella reception principale e nella sala consiglio (lo spazio più importante dell’associazione) sono state studiate delle soluzioni a progetto, anche curve, per creare un ambiente sobrio ed istituzionale ma di carattere, attraverso pannelli in acciaio cor-ten di differenti spessori con scritte in acciaio satinato retroilluminate.

This post is also available in: Inglese