Complesso Monumentale Isola di San Servolo

Il restauro dell’Isola di San Servolo a Venezia, intervento molto complesso e impegnativo, ha permesso di ridare l’antico splendore all’isola e affidare al futuro un patrimonio storico, architettonico e culturale di indiscusso valore restituendo quest’area alla comunità internazionale e facendola diventare parte attiva e dinamica della vita veneziana.

Le numerose attività che vi si svolgono con continuità confermano tale vocazione, rivolta soprattutto a sostenere il dialogo internazionale e il confronto tra culture diverse, una ricchezza resa fruibile e funzionale attraverso la destinazione del complesso monumentale dell’intera isola a centro di studio e di soggiorno: è sede infatti della Venice International University, di una sezione staccata dell’Accademia di Belle Arti di Venezia e del Collegio Internazionale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

In questo contesto Astec ha installato serramenti in ABX® nelle serie K85 – per la realizzazione delle porte di ingresso con laterali e sopraluci fissi – e H75 – per la realizzazione di serramenti alzanti scorrevoli a taglio termico. In particolare questi ultimi permettono di vincere una grande sfida: realizzare ante scorrevoli fino ad un peso di 500 kg.
Altro elemento importante in questo restauro è il rivestimento in lega di rame che Astec ha realizzato con l’innovativo prodotto TECU® Bond Brass che ha conferito un’ottima planarità all’involucro e una perfetta integrazione con l’ambiente grazie al sistema di brunitura a tonalità controllata tipico dei prodotti Astec.

This post is also available in: Inglese