Parlamento di Malta

Nel 2008 lo Studio Renzo Piano Building Workshop ha avviato il progetto “Valletta City Gate”, con il quale è stato ripensato l’accesso al centro storico della capitale maltese. Il complesso è costituito dagli edifici del nuovo Parlamento, dal recupero delle rovine dell’adiacente Opera House e della nuova porta della città di Valletta. L’intervento si situa in una zona importante della capitale maltese, già tutelata come Patrimonio dell’Umanità, a ridosso delle sue famose ed inespugnabili mura cinquecentesche, ma che richiedeva un progetto di riordino architettonico ed urbano.

La scelta di utilizzare la pietra locale da parte dello studio di progettazione è stato l’elemento che ha permesso di stabilire un dialogo tra gli edifici antichi, le nuove costruzioni e l’ingresso alla città, diventando il comune denominatore per il progetto.

L’architetto genovese, che ha curato nei minimi dettagli tutto il progetto, ha dato grande importanza ad ogni elemento costruttivo e ha scelto, per la realizzazione dei serramenti del Parlamento, la tecnologia brevettata ABX® di Astec nella serie T50.

This post is also available in: Inglese