Presentata a Parigi a novembre 2017 in occasione del Batimat, la nuova collezione di Astec va ad integrare l’offerta di serramenti in bronzo architettonico dell’azienda con una linea di porte interne personalizzate rivolte ad un settore privato stilisticamente esigente ed al tempo stesso al settore dell’hôtellerie che desidera differenziare la propria immagine.
Le leghe di rame e altri metalli, tra cui il titanio, caratterizzano il progetto, sviluppato in collaborazione con l’architetto francese Stéphane Parmentier e pensato per offrire una linea di porte fortemente connotata, con un design in grado di valorizzare i materiali utilizzati e di unire estetica e funzionalità.
A livello strutturale, le porte interne Astec presentano un’anima rivestita in metallo, selezionato tra un’ampia gamma di materiali e finiture, spaziando da un design geometrico e rigoroso a decorazioni superficiali con suggestivi effetti pittorici.
Speciali ed uniche anche le versioni in vetro, con opzione di maniglioni in lega di rame o disegni artistici elaborati con composizioni metalliche interposte tra le lastre di vetro.
La versatilità delle porte è garantita dalla possibilità di realizzare ante battenti con cerniere a scomparsa, ante a bilico con accessori minimal, ante scorrevoli nella versione interno muro o esterno muro. Ciascun modello è stato studiato per imprimere un’incomparabile sensazione di leggerezza.
Il risultato è una serie di prodotti che rispondono e completano un’architettura d’interni sempre all’avanguardia.
Grazie alla continua ricerca tecnologica e stilistica e di uno studio approfondito delle richieste di mercato, la linea di porte Astec è in continuo ampliamento, anticipando ed incontrando i trend a livello mondiale in ambito di architettura ed Interior design, con la flessibilità e la personalizzazione che caratterizzano Astec in ogni progetto.
This post is also available in: Inglese