È di questi anni la riscoperta di bronzo e ottone come preziosi elementi per la decorazione d’interni, nei toni più luminosi e sfarzosi dell’oro, a quelli più caldi e pacati della terra.
Con l’eleganza e la cura dei dettagli, la scelta di tonalità particolari e sempre uniche, Astec propone il bronzo architettonico al mondo dell’Interior Design in stile classico o moderno.
Partizioni e rivestimenti interni, scale, boiserie e complementi d’arredo. Ogni idea del designer diventa un’opera d’arte nelle mani dei nostri specialisti.
La fiducia riposta da architetti e designers nelle capacità dell’azienda, grazie anche alle numerose referenze a livello internazionale, le permette di dare forma alle idee e di regalare nuova luminosità ad elementi già esistenti, rivestendoli con un materiale naturale che da solo riempie di fascino gli spazi.
Alcune tra le realizzazioni di Astec:
- Pannelli in bronzo architettonico e leghe di rame sono stati utilizzati nella ristrutturazione dell’Hotel Concortel a Parigi per donare luminosità alle pareti delle aree principali rivestite di materiali diversi, capaci di offrire alla vista e al tatto una varietà di superfici e colori sulle calde tonalità dell’oro e del bronzo;
- A Torino, Astec ha collaborato alla realizzazione di Turet, locale di nuova concezione trasformando un semplice bancone in luogo di incontro con oltre 12 metri di rivestimento in lega di rame dalle forme coniche che ne esaltano la geometria. La finitura dorata dona un aspetto monolitico e al tempo stesso di estrema leggerezza e modernità.
- Grazie alla collaborazione con l’architetto Stephane Parmentier, Astec ha dato vita a due opere in bronzo architettonico: Houdini, console che gioca con le leggi della fisica e sembra lievitare nell’ambiente in cui viene posto; Pandora, tavolino basso in cui spicca la particolare cura del dettaglio, è il risultato di un equilibrio nuovo tra simmetria ed asimmetria.